In linea di principio, per tutti i clienti assicurabili residenti nei Paesi concordati (vedere “Polizza assicurativa”), a meno che dal contratto non siano stati esclusi determinati clienti. Inoltre, tale obbligo non vale per i “piccoli clienti” con crediti in essere inferiori al limite discrezionale concordato.

Per chi vale questo obbligo?
Allianz Trade verifica la solvibilità dei clienti segnalati e invia una comunicazione di credito per ogni azienda oggetto di indagine In cui viene specificato se e in quale misura Allianz Trade offre una copertura assicurativa.
Se la vostra richiesta viene confermata, monitoreremo costantemente la solvibilità del vostro cliente.
- Società di diritto pubblico, per esempio Confederazioni, Stati, Cantoni, Comuni.
- Società affiliate nelle quali detenete direttamente o indirettamente una quota di maggioranza.
- Crediti da affitti e locazione di immobili.
- Crediti con termini di pagamento che sono più lunghi di quelli stabiliti nella polizza assicurativa.
Nel vostro contratto abbiamo stabilito insieme che offrirete l’assicurazione a tutti i clienti nei Paesi stabiliti da Allianz Trade.
Se il credito complessivo verso un cliente per il quale è stata fissata una somma assicurata è inferiore al limite discrezionale, i crediti rimangono assicurati.
In questo caso, Allianz Trade potrà ridurre la copertura assicurativa o revocarla del tutto. I crediti che erano già stati assicurati rimangono ovviamente tali.
Se i debiti in essere di un cliente superano la copertura assicurativa, siete pregati di richiedere un aumento entro i termini indicati nelle condizioni generali di assicurazione (CGA). Se il cliente finora è stato assicurato in regime di autovalutazione e i debiti in essere superano i limiti dell’autovalutazione, dovrete richiedere a Allianz Trade una copertura assicurativa.
In tal caso, potrete richiedere, entro un anno, una nuova copertura assicurativa pari all’importo richiesto. Se i debiti in essere del vostro cliente sono scesi nel frattempo al di sotto del limite di autovalutazione, non ci sarà ovviamente più bisogno di ripresentare la domanda.
In questo caso, Allianz Trade potrà ridurre la copertura assicurativa o revocarla del tutto. I crediti che erano già assicurati rimangono tali. Se i debiti in essere di un cliente superano la copertura assicurativa, siete pregati di richiedere un aumento entro i termini indicati nelle condizioni generali di assicurazione (CGA). Se finora il cliente è stato assicurato in regime di autovalutazione e i debiti in essere superano i limiti dell’autovalutazione, dovrete assolutamente presentare una richiesta di inclusione nella copertura assicurativa.

Come funziona un’autovalutazione?
Se la copertura assicurativa necessaria rientra nel limite di credito indicato nella polizza, riceverete una copertura assicurativa per il vostro cliente nei seguenti casi:
- Il cliente ha acquistato da voi beni o ha usufruito di servizi almeno due volte negli ultimi 12 mesi e ha pagato oltre alla data originariamente concordata e oltre ai termini di mora.
- Avete a disposizione un rapporto bancario o d’ufficio sul vostro cliente redatto negli ultimi 12 mesi che giustifica il credito con indicazione dell’importo massimo corrispondente
- In alternativa, se concordato, è possibile una verifica tramite EOLIS anche per le coperture assicurative entro il limite di credito.
- GeIn generale, negli ultimi 12 mesi che precedono la verifica non dovete essere venuti a conoscenza di notizie o circostanze che precludano la concessione del credito.
Per le coperture assicurative al di sopra del limite di credito deve sempre essere effettuato un controllo del credito da parte di Allianz Trade, il mezzo più veloce e più semplice è tramite EOLIS.
Una semplificazione del lavoro quotidiano e che tutela pienamente i “piccoli clienti”.
Ho una copertura assicurativa nell’autovalutazione se Allianz Trade ha rifiutato di fissare una somma assicurata?
Per i “piccoli clienti” con debiti in essere al di sotto del limite discrezionale non è necessario richiedere somme assicurative a Allianz Trade.
Questi clienti sono comunque assicurati se nella vostra polizza è stata concordata la possibilità di autovalutazione e se ci sono le condizioni necessarie.
Le regole esatte sono riportate nella clausola sull’autovalutazione.
Rivolgetevi all’ufficio crediti. Anche in questo caso, le informazioni non devono essere contraddittorie. Il limite massimo di copertura assicurativa è sempre il limite discrezionale.

Come posso richiedere un limite?
Il modo migliore e più veloce è attraverso il nostro sistema Onlinesytem EOLIS.
A cosa devo fare attenzione?
- Si prega di verificare esattamente chi è il vostro debitore, vale a dire chi deve pagare il credito in essere.
- Possiamo offrire coperture assicurative solo per le imprese legalmente indipendenti presso la sede legale. I crediti nei confronti di filiali, succursali o sedi legalmente non indipendenti devono essere sempre assicurati attraverso la sede legale
- Per l’importo dell’assicurazione richiesto, si ricordi che le nostre indennità in un anno assicurativo sono limitate dal cosiddetto “risarcimento massimo".
- Non dimenticatevi di rispondere a tutte le domande riguardanti le vostre precendenti esperienze relative al comportamento di pagamento dei vostri clienti al fine di non pregiudicare un evetuale risarcimento.

Che cosa succede ai clienti che rifornisco in regime di autovalutazione?
- In questo caso non sussiste l’obbligo di notifica per il mancato rispetto delle scadenze.
- I crediti derivanti da ulteriori consegne e prestazioni nei confronti del cliente interessato non sono tuttavia assicurati una volta superato il termine di esclusione indicato nella polizza assicurativa. Tale esclusione sarà mantenuta fino a quando tutti i crediti dovuti non saranno stati pagati e non saranno più disponibili informazioni negative.
Cosa succede se viene superato il termine di scadenza per i clienti per i quali esiste una somma assicurata?
La copertura assicurativa per i crediti derivanti da ulteriori forniture e prestazioni cesserà una volta superato il termine stabilito nella polizza assicurativa per l’annullamento automatico della copertura (§ 5 delle CGA), di norma pari a 30 giorni. I nuovi crediti non potranno quindi più rientrare nella copertura assicurativa.
Eccezione: Nel caso in cui il credito che determina la dichiarazione di superamento della scadenza non superi l’importo indicato nella polizza assicurativa per la “limitazione della revoca automatica della tutela assicurativa”, non sussiste alcun obbligo di notifica né alcun termine di esclusione. Questo importo si applica per fattura.
Cosa succede se viene superato il termine di scadenza per i clienti per i quali esiste una somma assicurata?
- Si prega di segnalare immediatamente a Allianz Trade il superamento della scadenza di un credito assicurato.
- Se conoscete il motivo del ritardo (ad es. reclamo), vi preghiamo di indicarlo.
- Si prega di segnalarci il superamento della scadenza attraverso EOLIS.
- Attenzione: i nuovi crediti non potranno più essere inclusi nella copertura assicurativa, tranne in caso di nostra espressa conferma della continuità della copertura in risposta alla vostra notifica di superamento della scadenza.
In ogni rapporto commerciale la scadenza rappresenta una pietra miliare. Se viene superata, si deve usare cautela.

Il rischio cambia costantemente. Vi preghiamo pertanto di tenere in debita considerazione, nel vostro interesse, i seguenti obblighi di notifica.
Sappiamo tutti che il rischio sul mercato è in continua evoluzione. Per mantenere in vigore la copertura assicurativa si prega di rispettare i seguenti obblighi di notifica. Questi sono diversi a seconda che i clienti vengano verificati da Allianz Trade o da voi.
Scorri per vedere di più
Obbligo di comunicazione | Somma assicurata | Introspezione |
In caso di scadenza o di superamento riconoscibile del termine di ritardo | Si | No |
Anche se non si supera il termine di ritardo, si prega di segnalare: | ||
Proroga successiva del termine di pagamento concordato per la consegna e la prestazione (Attenzione: è richiesta l'approvazione di Eulero Hermes!) |
Si | No |
Insolvenza imminente o effettiva | Si | Si |
Informazioni sfavorevoli sul cliente | Si | No |
Forte deterioramento delle pratiche di pagamento | Si | No |
Passaggio al pagamento anticipato o in contanti per motivi di solvibilità o interruzione delle consegne | Si | No |
Proroga delle cambiali successivamente concordata, mancato incasso di assegni o cambiali, nonché addebiti di ritorno per mancanza di fondi | Si | No |
Avvio delle misure di risanamento (Coinvolgimento di Euler Hermes Services Schweiz AG) |
No | No |
Avvio di un'azione legale | Si | No |
Accadimento dell'evento assicurato | Si | Si |
Accordi rateali o dilazionati, proposte di conciliazione stragiudiziale (Attenzione: è necessaria l'approvazione di Euler Hermes prima di concludere l'accordo!) |
Si | Si |
a) Notifica di mancato pagamento entro i termini
In linea di massimo va segnalato il mancato pagamento entro i termini di tutti i clienti assicurabili residenti nei Paesi concordati (vedi «polizza assicurativa»). In casi eccezionali, dalla vostra polizza sono esclusi alcuni clienti. Inoltre, non deve essere fatta richiesta per i «piccoli clienti» con un insoluto inferiore al limite discrezionale concordato contrattualmente.
- Se la situazione economica del vostro cliente lo richiede, potremmo aver bisogno di informazioni più frequenti da parte vostra.
- In questo modo, in caso di rischio elevato, possiamo sapere se i crediti saranno pagati o se dobbiamo già prevedere un sinistro.
- I pagamenti effettuati nel frattempo devono essere comunicati solo nella data di notifica specificata
Vi preghiamo di segnalarci il mancato pagamento attraverso tramite EOLIS.
Attenzione: la notifica di mancato pagamento non sostituisce il mandato di recupero crediti a Allianz Trade Services Schweiz AG.
Vi forniremo un parere scritto.
b) Piani di rateizzazione
- L’accordo deve essere presentato per iscritto.
- Riceverete il nostro parere il prima possibile.
- Si prega di segnalare i piani di rateizzazione anche tramite Onlinesystem EOLIS.
c) Assegni e cambiali
- In caso di dilazioni concordate.
- In caso di protesto della cambiale.
- In caso di rifiuto di addebito di assegni.
- Eccezione: nell’ambito dell’autovalutazione non è necessaria alcuna segnalazione.
Tali circostanze sono per esempio:
- Il comportamento di pagamento del vostro cliente peggiora notevolmente.
- Venite a conoscenza di informazioni sfavorevoli sulla situazione finanziaria del cliente.
- Gli assegni e le cambiali non vengono onorati per mancanza di copertura.
- Le cambiali vengono prorogate..
- Gli addebiti diretti non vengono onorati per mancanza di copertura.
- Per motivi di solvibilità, fornite le vostre consegne/prestazioni solo dietro pagamento anticipato o in contanti.
- Incaricate un avvocato o un ufficio di riscossione del recupero crediti o fate valere la pretesa in via giudiziale.
- Rischia di verificarsi o si verifica l’insolvenza.

a) Viene concordato un premio sul saldo
- Nella vostra polizza assicurativa abbiamo stabilito un giorno in cui effettuare la comunicazione.
- Si prega di conservare la documentazione dopo la comunicazione per dodici mesi.
- Fino a quando il credito non è pagato o
- finché non si verifica un evento assicurato (vedere anche N.8 Dichiarazione di sinistro).
b) È stato concordato un premio sul fatturato
- Una volta all’anno. Alla fine dell’anno assicurativo riceverete un invito a comunicare il fatturato. Il termine di comunicazione è di 30 giorni (cioè la comunicazione sul fatturato deve essere inviata a Allianz Trade entro la fine del primo mese del nuovo anno assicurativo).
- Va comunicato il fatturato dell’ultimo anno assicurativo concluso.
- Per tutti i clienti va comunicato il saldo o il fatturato al netto dell’IVA.
- In presenza di un premio sul saldo, l’insoluto deve essere detratto per il calcolo del premio solo fino a un massimo pari all’importo assicurativo.
- Attenzione: le cambiali non sono considerate pagate finché non sono onorate.
- Se il vostro contratto prevede l’estensione delle coperture, come ad esempio il rischio di fabbricazione, si dovrà pagare un apposito premio. Per la comunicazione del fatturato/saldo, occorre rispettare la forma di calcolo dei premi contenuta nella nota relativa alla clausola contrattuale.
- Se le società partecipate sono coassicurate nel vostro contratto, i loro saldi o fatturato devono essere comunicati – a seconda dell’accordo – in una lista comune o separata.
- Risparmiate le spese di verifica del credito e controllate di quali coperture assicurative non avrete più bisogno nell’anno successivo. Avete tempo fino al ventesimo giorno del primo mese del nuovo anno assicurativo per eliminare i massimali non più necessari. Il modo più semplice per farlo è attraverso EOLIS. Naturalmente vi ricorderemo ancora questo punto per iscritto prima della fine dell’anno assicurativo.

Si distingue tra l’insolvenza del vostro cliente e il cosiddetto inadempimento protratto. In entrambi i casi i crediti pendenti sono considerati irrecuperabili.
L’evento assicurato dell’insolvenza si verifica con l’apertura della procedura fallimentare. In caso di inadempimento protratto, l’evento assicurato si verifica con decorrenza del termine di mancato pagamento come da vostra polizza.
Attivatevi non appena il vostro cliente non paga più le fatture. Sollecitate il vostro cliente.
Nella vostra polizza sono indicati i termini per la denuncia del sinistro. Il modo più semplice e veloce per comunicare un sinistro è online tramite EOLIS. Tramite EOLIS è possibile anche allegare tutti i documenti necessari. In caso di insolvenza, vi preghiamo di comunicarci immediatamente i crediti insoluti.
- Fatture
- Elenco poste aperte
- Trading history (Conto cliente per il periodo di 12 mesi prima del credito insoluto più vecchio fino a oggi)
- Ulteriori documenti su richiesta
Allianz Trade Services Schweiz AG è lieta di assistervi e di effettuare per voi le necessarie azioni di recupero crediti.
Se la vostra polizza include i servizi di recupero crediti, Allianz Trade Services Schweiz AG attuerà immediatamente dopo la vostra segnalazione le misure necessarie.
Anche se non avete concordato con noi delle attività di recupero crediti incluse nella vostra polizza, siete liberi di affidare a Allianz Trade Services Schweiz AG il recupero dei vostri crediti tramite uno specifico mandato.
Per ogni denuncia di sinistro, vi preghiamo di comunicarci se desiderate utilizzare o meno il nostro servizio di recupero crediti.
Una volta avvenuto il sinistro e inviataci tutta la documentazione necessaria, procediamo all’accertamento del danno. Se tutte le condizioni sono soddisfatte e può essere dimostrata una perdita assicurata, riceverete da noi un indennizzo entro 30 giorni.
In qualità di contraenti, siete tenuti ad adottare tutte le misure necessarie per ridurre o addirittura prevenire il sinistro. Misure adeguate devono essere adottate immediatamente in caso di mancato pagamento. In particolare, il cliente deve essere sollecitato a effettuare il pagamento, deve essere eventualmente avviata la procedura per il recupero crediti o addirittura un’azione legale.
Attuate voi stessi tutte le misure per recuperare i crediti o rivolgetevi a noi in qualità di fornitori di servizi d’incasso: adotteremo tutte le misure necessarie.
Una volta che ci avete segnalato la perdita, siete pregati di segnalarci tutti i pagamenti ricevuti. Tutti i pagamenti andranno a ridurre i crediti in essere, diminuendo la perdita in conformità alle disposizioni della vostra polizza.
In ogni caso, confrontatevi con noi prima di intraprendere ulteriori attività nei confronti del vostro cliente.

Cosa è possibile fare tramite il servizio online?
- Kreditprüfungsanträge stellen.
- Sofortige Information über die Kreditentscheidungen.
- Verwaltung und Abruf von Kreditprüfungsanträgen.
- Verwaltung und Übersicht von Versicherungssummen
- Entscheidungshistorie einsehen.Downloadfunktionen zur Übernahme von Daten in Ihre EDV.
- Suchfunktionen für die Anschriften Ihrer Kunden.
- Kundennummer ändern.
- Grössere Kundenlisten verarbeiten.
- Überfällige Forderungen melden.
- Zustimmung zu Zahlungszielverlängerung beantragen.
- Inkassoauftrag Allianz Trade Collections Online.
- Schaden melden