Il settore agroalimentare italiano cresce grazie alla tecnologia e alla forte domanda globale, ma affronta sfide legate al clima e alla supply chain.
Le aziende tessili italiane continuano a registrare una crescita significativa del fatturato, nonostante le sfide legate all'autofinanziamento.
 
Il settore della carta rappresenta un fiore all'occhiello per il Paese per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e l’economia circolare.
 
Il settore globale dei macchinari e delle attrezzature è cruciale e ciclico, influenzato da rallentamenti
economici.
I prezzi stabili e la domanda costante sostengono il settore, ma i dazi e le tensioni geopolitiche minacciano le prospettive di crescita.
La crisi del potere d’acquisto e il lento rinnovo delle attrezzature hanno generato un crollo
della domanda. 
La diminuzione della domanda e l’aumento dell’offerta pongono sfide significative per le case automobilistiche e i fornitori.
La domanda di petrolio raggiungerà il picco entro il 2030, mentre nonostante le sfide crescono gli investimenti in energia pulita.
I mercati del chimico finali risultano molto diversificati e ciò limita la dipendenza dagli acquisti di un determinato
settore.
Le aziende farmaceutiche nazionali progrediscono gradualmente, ciascuna con la propria nicchia di mercato.
Nel 2021 il settore ceramico ha registrato in Italia vendite per 459 milioni di m2 ed esportazioni per 367 milioni di m2.
Punta di diamante del Made in Italy: oltre 3.200 aziende e circa 34 mila addetti animano il comparto.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'assicurazione del credito?
Due persone sedute su un divano parlano di business

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.