Due colleghi svolgono attività di volontariato presso un'associazione locale

La "S" in ESG: cosa significa fare volontariato in Allianz Trade

7 gennaio 2025

Un martedì di inizio 2024 Rachel Cashen non era in ufficio. Era impegnata a strappare le erbacce in una serra a Strength to Love 2, una fattoria urbana a Baltimora in compagnia dei suoi colleghi.

“Era una bella mattina di primavera”, dice Rachel, Product Portfolio & Innovation Manager per Allianz Trade in Nord America. “Mentre eravamo al lavoro il direttore della struttura ha condiviso con noi quanto fossero orgogliosi di offrire prodotti biologici alle famiglie con reddito basso o nullo della loro comunità. Mi sono sentita così grata a contribuire alla loro causa insieme ai miei colleghi.”

In Allianz Trade il nostro approccio alla CSR si intreccia alla brand promise del nostro brand: We care for tomorrow. Il nostro impegno CSR è focalizzato su tre aree principali, che fanno riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite 13, 8 e 17: lotta contro il cambiamento climatico, lavoro dignitoso e crescita economica e partnership per gli obiettivi. Vogliamo avere un impatto sociale positivo e impegnarci per dare ai nostri colleghi la possibilità di unirsi a noi nel nostro viaggio CSR per un mondo più sostenibile e inclusivo.

Per i dipendenti di Allianz Trade negli Stati Uniti e in Francia, la CSR si concretizza in diversi modi. “Ho sempre pensato che per partecipare fosse importante avere più opzioni tra cui scegliere”, dice Casey Pelfrey, VP, Regional Head of Communications per Allianz Trade in Nord America, “Non potrei essere più d’accordo” aggiunge il suo corrispondente Nicolas Dupont, Head of Communications per Allianz Trade in Francia. “Vogliamo assicurarci che i nostri dipendenti possano essere parte attiva in cause su diversità, inclusione, sostenibilità e salute. Per questo costruiamo partnership con organizzazioni che abbiano esigenze di varia natura quando si tratta di volontariato.”

“Ho visto che c’è interesse verso le iniziative di CSR” afferma Casey. “Ma dobbiamo dare le opportunità e le persone devono sapere che va bene assentarsi qualche ora dall’ufficio per dedicarsi al volontariato, anche quando c’è tanto lavoro.”

Negli Stati Uniti e in Francia, ciascun dipendente Allianz Trade ha a disposizione un permesso retribuito l’anno per svolgere attività di volontariato, che possono scegliere di prendere come giornata o di distribuire nel corso dell’anno. Inoltre, mentre i dipendenti possono fare volontariato da soli, le attività di team organizzate dall’azienda stanno diventando sempre più apprezzate. “Fare volontariato è un po’ come visitare un paese lontano per la prima volta”, racconta Anna Shakulashvili, International Debt Recovery Specialist per Allianz Trade in Francia. “Per chi non ci si è mai cimentato prima, le attività di gruppo rappresentano un’opportunità per fare il primo passo.”

I dipendenti hanno la possibilità di scegliere il progetto da supportare. “L’idea è lasciare scegliere alle persone in che modo vogliono essere coinvolte” dice Nicolas. Per espandere il suo network, Allianz Trade in Francia ricorre a una piattaforma di engagement per connettersi con altre organizzazioni benefiche in tutto il Paese.

Negli Stati Uniti, oltre al team CSR che crea partnership con organizzazioni non profit, sono gli stessi dipendenti a suggerire associazioni a livello nazionale con cui Casey e il suo team possono pianificare giornate di volontariato: "I nostri dipendenti sono dislocati in tutto il paese, quindi cerchiamo di offrire loro opportunità di supportare organizzazioni nelle loro comunità locali.”

Oltre al volontariato, i dipendenti negli Stati Uniti e in Francia possono collaborare con Allianz Trade per donare fondi a sostegno di cause benefiche. I colleghi francesi hanno a disposizione un programma che consente di arrotondare per difetto il loro stipendio mensile all'euro più vicino e di devolvere la differenza, e una potenziale microdonazione aggiuntiva, a diverse associazioni benefiche. Nel frattempo, i colleghi statunitensi possono richiedere che le organizzazioni che scelgono ricevano donazioni attraverso un programma chiamato Employee Action Fund.

Gli Stati Uniti e la Francia organizzano inoltre campagne a breve termine a sostegno di molteplici cause, come corse benefiche mirate alla lotta contro la fame e le malattie e raccolte di donazioni per articoli essenziali come libri, cibo e materiale scolastico su base trimestrale. "Per le campagne ad hoc, di solito collaboriamo con associazioni benefiche che necessitano di risorse per pochi giorni o poche ore," spiega Nicolas. "A volte queste attività portano poi a partnership a lungo termine."

Finora, Allianz Trade in Francia ha stabilito una moltitudine di partnership solide in tutta la regione, che comprendono programmi di mentorship, gruppi di sostegno per pazienti oncologici e un'associazione di supporto per i rifugiati. "La mia esperienza più significativa è stata raccogliere donazioni per una banca alimentare, la Relais Sévrien," ricorda Anna. "Mi ha ispirato a dedicare più tempo a cause al di fuori del lavoro."

I dipendenti in Francia hanno anche l’opportunità di intraprendere attività di mentoring in aree svantaggiate e ne è un esempio un programma dell'organizzazione Entrepreneurs dans la Ville, in cui i dipendenti si impegnano a fare da mentori agli studenti per un periodo di sei mesi. "Queste mentorship aiutano davvero gli studenti ad acquisire una prospettiva professionale," dice Nicolas. "Come azienda leader globale, per noi significa molto poter offrire questo ai giovani."

Un obiettivo chiave delle attività CSR in entrambe le sedi è supportare direttamente le loro comunità. "Di recente abbiamo trasferito il nostro quartier generale a Baltimora," spiega Casey. "Per questo riteniamo sia importante essere coinvolti e restituire qualcosa alla nostra comunità locale." Casey aggiunge inoltre che il team statunitense sta attualmente collaborando con un'organizzazione no profit locale, The Napkin Network, per distribuire prodotti per l’infanzia nell'area, e ha recentemente organizzato una giornata di pulizia della città.

Allianz Trade in Nord America ospita e sponsorizza anche il MoveNow Camp. Questo campo di due giorni riunisce studenti della Safe Alternative Foundation for Education (SAFE) con i membri dei Bennett Blazers, un'iniziativa sportiva per bambini con disabilità fisiche. Riunendo i due gruppi per giocare ad attività come il basket in sedia a rotelle, i partecipanti al campo possono imparare gli uni dagli altri su un campo di gioco livellato.

Latrice Dangerfield, Surety Underwriting Assistant per Allianz Trade in Nord America e volontaria di MoveNow, riflette sull'organizzazione di una partita di basket in sedia a rotelle. "Quando gli studenti di SAFE si sono seduti sulle sedie, i Bennett Blazers sono stati un supporto prezioso nell'insegnare loro come usarle sul campo," dice. "È stato uno di quei momenti in cui potevi vedere l’impatto in tempo reale”.

Per coinvolgere i suoi team, Allianz Trade in Francia ha organizzato una campagna CSR di due settimane nel giugno 2024 chiamata Quinzaine Solidaire. “In due settimane oltre 250 dipendenti hanno sostenuto 20 organizzazioni differenti in tutta la Francia” racconta Nicolas “Questo ci dimostra che le persone vogliono partecipare e hanno un grande spirito di gruppo!”

Anche il coinvolgimento negli Stati Uniti è in aumento, con oltre 380 ore totali di volontariato registrate quest'anno ad oggi, superando l'obiettivo del team di Casey. "Siamo sulla strada giusta" dice. Casey è consapevole della tendenza verso il lavoro ibrido negli Stati Uniti, con molti dipendenti che trascorrono due giorni a settimana in ufficio, e l'importanza di rafforzare le loro connessioni con la comunità sul lavoro. "La mia speranza è che il volontariato aiuti le nostre persone a sentirsi più connesse con il mondo che le circonda, così come con i loro colleghi."

I team di Allianz Trade in Nord America e Francia guardano al futuro ispirati da questo entusiasmo, e si sono prefissati di incrementare la partecipazione dei dipendenti, rafforzare i legami con la comunità e aumentare l'impatto sociale dell'azienda.

Per il team di Nicolas, questo percorso inizia dando ai dipendenti più autonomia nella pianificazione delle attività CSR. "Il nostro obiettivo è aumentare il coinvolgimento precoce, con più colleghi che suggeriscono organizzazioni da supportare" spiega. Nel frattempo, Casey condivide la sua vision per gli Stati Uniti: "Mentre consolidiamo le nostre relazioni con le associazioni benefiche locali a Baltimora e non solo, voglio dimostrare che ci prendiamo cura della nostra comunità," afferma. "Avere un impatto concreto sulle persone è il motivo per cui facciamo quello che facciamo."

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.