Sommario
Key takeaways
- Dazi in evoluzione: potenziali cambiamenti nelle tariffe doganali possono rappresentare un problema per il cash flow e gli importatori, rendendo essenziale una soluzione fideiussoria solida, per una gestione strategica della liquidità.
- Pagamenti differiti: le cauzioni doganali consentono alle imprese di posticipare i pagamenti immediati dei dazi, consentendo un uso flessibile della liquidità in tempi incerti.
- Supporto affidabile: fondamentale, per affrontare il contesto economico odierno, è affidarsi a provider con un network globale e con forti credenziali finanziarie in grado di offrire soluzioni fideiussorie personalizzate, per far fronte alle specifiche esigenze normative e di spedizione dei mercati con cui si interfacciano gli importatori.
Adattarsi alla volatilità dei dazi
Diverse regioni del mondo, dagli Stati Uniti all’Europa e a parti dell’Asia, potrebbero introdurre o rivedere a breve i dazi doganali. Mentre le specifiche variano in base al Paese e alla categoria di prodotto, l’impatto più ampio appare sempre lo stesso: un potenziale aumento dei costi o una burocrazia più fitta. Questo spesso comporta l’immobilizzazione di una maggiore quantità di capitale alla frontiera, riducendo così la flessibilità delle operazioni commerciali o delle iniziative di crescita.
Le fideiussioni doganali aiutano gli importatori nella gestione di questa sfida, consentendogli di posticipare il pagamento immediato dei dazi: invece di pagare l’imposta ogni volta che la merce entra nel porto, le imprese stipulano una polizza per garantire che vengano raccolte tutte in un secondo momento. Questo approccio può essere di particolare aiuto quando le tariffe doganali sono soggette a fluttuazioni o corrono il rischio di aumentare. Posticipando i pagamenti in un'unica soluzione, le aziende mantengono una posizione di cassa più sana.
“Le fideiussioni doganali sono un vero e proprio “ponte di liquidità”: liberano liquidità nel momento in cui la merce raggiunge la frontiera, ma rassicura ogni autorità doganale sul pagamento puntale dei dazi. È proprio questa combinazione: tutela del proprio capitale per l’importatore e sicurezza di ricezione del pagamento per il legislatore – che rende le cauzioni doganali un valore aggiunto” afferma Guilherme Henrich, Head of Business Development – Global Surety in Allianz Trade.

Perché gli importatori dovrebbero considerare delle soluzioni fideiussorie
1. Capitale circolante
2. Velocizzare lo sdoganamento
3. Importazioni da diversi mercati
Alternative valide alla garanzia bancaria
Cosa rende affidabile un partner per le fideiussioni doganali
Le imprese che puntano a sottoscrivere una fideiussione doganale dovrebbero ricercare partner che:
- Dimostrano una comprovata stabilità finanziaria: le autorità di frontiera percepiscono il rating creditizio elevato come sinonimo di affidabilità. Un partner con credenziali finanziarie solide può velocizzare i processi di approvazione e accettazione.
- Dispongono di una expertise globale: i dazi e il panorama normativo variano tra Stati Uniti, Europa e Asia. Un network capillare supporta le imprese che importano o esportano in più mercati.
- Propongono soluzioni personalizzate: non tutti gli importatori fanno fronte agli stessi duty cycles e categorie di prodotti. Il provider ideale adatta il focus, la copertura e i termini di pagamento della polizza fideiussoria ai flussi di spedizione del cliente
- Sfruttano le risorse tecnologiche: i rapidi cambiamenti normativi richiedono un’emissione e una gestione efficiente delle polizze. Un processo digitalizzato contribuisce a minimizzare rallentamenti di natura amministrativa, e consente degli aggiustamenti rapidi qualora emergessero nuovi dazi o regole doganali.
Nel determinare questi criteri, le imprese possono confrontare diversi provider di polizze fideiussorie, accertandosi di scegliere quello che offre le soluzioni più in linea con le loro priorità commerciali.
Dazi in evoluzione
Immagina un importatore globale che spedisce materie prime dall’Asia agli Stati Uniti e distribuisce prodotti finiti ai mercati europei. L’importatore potrebbe aver bisogno di capitale aggiuntivo per coprire ogni ingresso nel caso in cui nuovi dazi venissero annunciati per materiali specifici. Una cauzione doganale può raggrupparli all’interno di un lasso di tempo determinato, non facendoli pagare individualmente per ogni ingresso al porto.
Questo genere di pagamento differito dei dazi implica che le imprese possano mantenere più liquidità per finanziare potenziali urgenze della manifattura, ulteriori espansioni o rifornimenti della merce.
Gestione del rischio orientata al futuro
Conclusione
Con l’evoluzione dei panorami commerciali, gli importatori che cercano di minimizzare le perdite di liquidità rispettando le norme doganali vigenti possono beneficiare della polizza di cauzione doganale, che consente di dilazionare i pagamenti, ridurre gli imprevisti alla dogana e affrontare ogni eventuale oscillazione dei dazi a livello globale.
Nella valutazione dei potenziali partner assicurativi, considerazioni quali la presenza globale, la reputazione finanziaria e la flessibilità nel proporre soluzioni personalizzate può fare la differenza.
Esplorare questa soluzione può essere d’aiuto a CFO, risk manager e broker per gestire i dazi doganali a breve termine. Le fideiussioni doganali forniscono un servizio volto a garantire la continuità del trasporto delle merci permettendo alle imprese di continuare a crescere nonostante la fluttuazione delle imposte doganali.


La nostra competenza e il nostro impegno
Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.
La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.