Il panorama economico globale di oggi segnato dall’incertezza, sta spingendo le aziende a ripensare alle loro strategie per affermarsi in un contesto segnato dalla volatilità e dalle tensioni geopolitiche.

Sommario

Key Takeaways

 
  • La volatilità del mercato induce un sentiment negativo e cicli di vendita più lunghi: le aziende temono che i partner compromettano gli equilibri delle filiere di appartenenza e valutano attentamente i partner commerciali per ridurre i potenziali rischi.
  • Aprirsi all'export offre opportunità ma richiede attenzione: le aziende devono scegliere il mercato e i partner giusti, trovandosi di fronte alla possibilità di affidarsi a fornitori locali oppure a realtà già presenti in mercati esteri. In entrambi i casi, però, si verificano rischi legati alle informazioni limitate, rendendo difficile l'attività di recupero crediti.
  • L'assicurazione del credito protegge la tua azienda dai mancati pagamenti: permette dilazioni sicure senza compromettere la liquidità. Con Allianz Trade è possibile accedere a una rete globale che permette di monitorare continuamente il proprio portafoglio clienti, scegliendo i partner migliori.

I dati dell’ Allianz Trade Global Survey 2025, infatti, hanno rivelato che quasi il 60% delle aziende si aspetta un impatto negativo dalla guerra commerciale iniziata dall'amministrazione Trump. Inoltre, meno della metà delle aziende intervistate prevede una crescita positiva delle esportazioni, dato in forte decrescita rispetto al precedente 80%.

Questa tensione si riflette sulle strategie delle aziende, che a fronte della volatilità del mercato manifestano un sentiment negativo e più attendista. Tra gli effetti più tangibili emergono cicli di vendita più lunghi, termini di pagamento più lunghi e un timore generalizzato che le aziende partner non riescano a far fronte agli impegni intrapresi, compromettendo gli equilibri delle filiere di appartenenza.  

L’insieme di queste perplessità sta portando le aziende a valutare con maggiore attenzione i propri partner commerciali, con l’obiettivo di minimizzare ogni singolo potenziale rischio.

Nonostante l'incertezza, aprirsi all'export rappresenta una scelta strategica ricca di opportunità di crescita. È fondamentale, però, considerare attentamente le criticità, a partire dall'individuazione del mercato più adatto e dei giusti partner commerciali.

Un ulteriore step da studiare attentamente è lo sviluppo della giusta strategia di ingresso. Spesso le aziende scelgono di ricorrere a un fornitore in loco per approcciare al nuovo mercato, iniziando così a comprenderne le dinamiche specifiche del proprio settore, la presenza  di eventuali barriere commerciali e dazi, che possono influenzare le condizioni di mercato. Questa potrebbe dimostrarsi una scelta sicura in una prima fase esplorativa, per avvicinarsi alle consuetudini locali all’influenza esercitata dalla cultura e dal contesto politico sulle attività di business presenti.

Ma individuare il giusto partner con cui entrare in un nuovo mercato è complesso. Infatti, nonostante il potenziale beneficio iniziale, non potendo contare su una rete distributiva propria, le aziende che scelgono di affidarsi a un fornitore locale si espongono a potenziali rischi derivati dalla mancanza di informazioni e di controllo sul territorio. Occorre infatti considerare che in alcuni paesi le informazioni aziendali non sono sempre facilmente accessibili, rendendo difficoltosa la valutazione dei potenziali clienti. Le stesse criticità vengono riscontrate anche da aziende già presenti in mercati esteri, che desiderano consolidare o ampliare la propria quota di mercato, ma che in assenza di informazioni attendibili sono incerte della strada da intraprendere.

La mancanza di informazioni e di controllo sul territorio, inoltre, rende spesso difficile l’attività di recupero crediti, per la quale è essenziale conoscere e comprendere le legislazioni locali in tutte le loro sfumature, rendendo quindi necessaria la collaborazione con soggetti terzi presenti in loco.

L’assicurazione del credito è uno strumento che ti consente di prevenire le conseguenze negative dei mancati pagamenti e di offrire dilazioni di pagamento in modo strategico e sicuro, senza compromettere la liquidità della tua azienda. Inoltre il sistema di monitoraggio continuo del tuo portafoglio clienti, compreso nella polizza Allianz Trade, ti consente di valutare quali sono i migliori partner commerciali per il tuo business.

Grazie alla rete globale di Allianz Trade, affrontare l’internazionalizzazione non è più una sfida incerta: la presenza di nostri esperti in oltre 50 paesi ci permette di avere una conoscenza capillare dei mercati di tutto il mondo. Le aziende assicurate con Allianz Trade sono supportate da un database globale che monitora più di 84 milioni di aziende, dal team dei nostri analisti finanziari e specialisti del recupero crediti pronti a supportarti con la loro competenza, e la conoscenza approfondita delle legislazioni locali. Questo ci consente di agire in maniera rapida, efficace e diretta.

Con Allianz Trade puoi contare su un team di specialisti con un’esperienza consolidata e su una rete di informazioni capillare, attendibile e sempre aggiornata, per rimanere al passo con le evoluzioni del mercato. In questo modo puoi concentrarti sulla crescita della tua azienda prendendo decisioni consapevoli, sbloccando liquidità da poter investire nella tua attività, con la sicurezza di avere un partner solido alle tue spalle pronto a supportarti.

 

Proteggi la tua azienda dai rischi del commercio internazionale e sfrutta le opportunità di esportazione, scegliendo i partner giusti con Allianz Trade!
Due persone sedute su un divano parlano di business

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.